Acipenser stellatus Pallas, 1771

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801
Classe: Actinopterygii Klein, 1885
Ordine: Acipenseriformes Berg L.S., 1940
Famiglia: Acipenseridae Bonaparte, 1832
Genere: Acipenser Linnaeus, 1758
Italiano: Storione stellato
English: Starry Sturgeon, Stellate sturgeon
Français: Esturgeon étoilé
Deutsch: Sternhausen, Scherg
Descrizione
Morfologia simile a quella degli altri storioni europei da cui si può distinguere per i seguenti caratteri: muso molto stretto, schiacciato ed allungato; scaglie ossee a forma di stella tra le due file di scudi ossei sui fianchi; base della fila di barbigli molto vicina alla bocca; labbro inferiore con un'incisione mediana. Le dimensioni raggiungono oltre due metri di lunghezza e più di 50 kg di peso. Si ciba di crostacei, molluschi e pesci. Essendo una specie anadroma risale i fiumi per deporre le uova dal mare dove vive abitualmente. Gli adulti migrano la prima volta attorno ai 10 anni di età, le femmine mediamente più tardi; vi sono due ondate migratorie, una in primavera e l'altra in autunno. La riproduzione avviene in tratti di fiume a forte corrente, è importante per il successo della schiusa che la portata del corso d'acqua non subisca brusche variazioni. Le uova sono galleggianti e vengono trasportate a valle dall’acqua. L'estate successiva alla nascita gli avannotti tornano al mare. Questo storione è classificato come ”In pericolo critico” dall'IUCN ed è minacciato principalmente dalla sovrapesca e dalla costruzione di sbarramenti sui fiumi che ostacolano le migrazioni riproduttive.
Diffusione
Presente nel mar Nero e nel mar Caspio. La popolazione del mar Egeo e quella (introdotta) del mar d'Aral sono estinte. Segnalazioni dal mar Adriatico (Albania) sono da ritenersi infondate. Per la riproduzione in passato risaliva i maggiori tributari dei bacini sopra elencati mentre oggi si può incontrare solo nel Danubio, nel Don e nel Volga fino a Volgograd.
Sinonimi
= Acipenser helops Pallas, 1814 = Acipenser ratzeburgii Brandt, 1833 = Acipenser rostratus Brandt & Ratzeburg, 1833 =Acipenser seuruga Bonnaterre, 1788 = Acipenser stellatus ssp. danubialis Brusina, 1902 = Acipenser stellatus ssp. donensis Lovetsky, 1834 = Acipenser stellatus ssp. illyricus Brusina, 1902.
Bibliografia
–List of Threatened Species. 2010.
–2010. Acipenser stellatus. In: IUCN 2015. The IUCN Red List of Threatened Species. Version 2015.2. http://www.iucnredlist.org. Downloaded on 18 July 2015.
–Froese, R.; Pauly, D. (2017). "Acipenseridae". FishBase version (02/2017). Retrieved 18 May 2017.
–"Acipenseridae" (PDF). Deeplyfish- fishes of the world. Retrieved 18 May 2017.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2013). "Acipenser stellatus" in FishBase. February 2013 version.
–"Stellate sturgeon: Acipenser stellatus (Pallas)". NatureGate. Retrieved 2013-12-25.
![]() |
Data: 27/08/1993
Emissione: Ittiofauna Stato: Azerbaigian |
---|
![]() |
Data: 28/10/1994
Emissione: WWF per la natura Stato: Romania Nota: Emesso in un foglietto di 10 v. uguali |
---|